Cos'è
Google Suite for Education è una raccolta costituita da un insieme di applicazioni. Le principali sono: Gmail (posta elettronica), Google Drive (spazio cloud, Google Calendar (calendario) e Google Classroom (classi virtuali).
Le funzionalità sono le stesse, praticamente identiche a quelle degli account Gmail di tipo privato (a parte Google Classroom), ma la grande differenza è nelle condizioni d’uso: per le G Suite for Education la proprietà dei dati rimane in capo all’utente, con totale protezione della privacy e priva di pubblicità, mentre per gli account privati le possibilità di “intromissione” da parte di Google sono numerose.
In accordo con le linee guida del Piano Nazionale per Scuola Digitale, il nostro Istituto ha creato un dominio @atestino.it associato alla piattaforma G Suite for Education.
A cosa serve
GSuite for Education potenzia la didattica e favorisce la collaborazione fra gli alunni. Inoltre educa alla cittadinanza digitale e matura competenze informatiche e digitali immediatamente spendibili nel mondo del lavoro e nell'università.
Come si accede al servizio
Tutti gli alunni, se non in possesso dal precedente anno scolastico, ricevono le credenziali dall'Amministratore della piattaforma nei primi giorni di scuola.
Procedure collegate all'esito
Se si smarrisce la password, è necessario richiederla all'Amministratore del sistema, cioè all'Animatore Digitale o a suoi delegati.
Servizio online
Una volta ricevute le credenziali, è necessario collegarsi ad una qualsiasi delle applicazioni di Google, inserendo la password provvisoria fornita dall'istituto e quindi cambiarla con una di propria scelta.
Autenticazione
Una volta ricevute le credenziali, è necessario collegarsi ad una qualsiasi delle applicazioni di Google, inserendo la password provvisoria fornita dall’istituto e quindi cambiarla con una di propria scelta.
Luoghi in cui viene erogato il servizio
-
indirizzo
Via Garibaldi 23 Este (PD)
-
CAP
35042
-
Orari
10.30-12.00
Cosa serve
E’ necessario rispettare il regolamento di utilizzo della piattaforma approvato dall’istituto, reperibile in questa pagina.